I preziosi terreni agricoli stanno scomparendo velocemente: la popolazione da sfamare aumenta e c'è sempre meno terra per produrre cibo. Una delle più grandi sfide globali che abbiamo di fronte è quella di produrre alimenti sicuri, nutrienti e in armonia con la natura.
Siamo consapevoli che le buone pratiche agricole garantiscono la nostra salute oggi e quella delle generazioni a venire: si tratta di una grande responsabilità. Per questo motivo pratichiamo un modello di agricoltura sostenibile, in cui crediamo molto. Non usiamo nessun prodotto chimico (fertilizzanti, pesticidi, erbicidi e fungicidi sono banditi) sui nostri campi o giardini: il nostro ambiente è completamente naturale, per un sistema autosufficiente. 
Il nostro obiettivo è quello di fornire cibi e prodotti di alta qualità, sicuri per la salute, mantenendo prezzi ragionevoli e rispettando l'ambiente e il territorio. Seguiamo pratiche di agricoltura naturale, tradizionale, più che biologica e, soprattutto, sostenibile. Noi crediamo nell'arricchimento della salute del suolo, cui aggiungiamo soltanto compost, residui, foglie e sfalci erbacei, e letame maturo. Usiamo l'irrigazione goccia a goccia sulla maggior parte delle nostre colture, così come la pacciamatura, per aiutare a proteggere le piante e per limitare l'evaporazione di acqua. Riteniamo con orgoglio che la qualità dei nostri prodotti sia superiore anche a quella dei prodotti biologici.
Le nostre parole-chiave sono:
Diversità:
La sinergia di piante diverse che crescono insieme crea un ecosistema equilibrato, donando fertilità alla terra in modo naturale.
Ecologia:
il suolo sano promuove la resistenza alle malattie nelle piante e riduce, meglio ancora elimina, la necessità di pesticidi o fertilizzanti chimici. Fornire gli habitat per diverse popolazioni di insetti e animali aiuta a mantenere i parassiti sotto controllo.
Nostra sora acqua:
L'acqua sta diventando sempre più rara, è davvero una risorsa preziosa. Noi non la sprechiamo. Ecco perché la nostra azienda raccoglie l'acqua piovana, mantenendo l'uso di acqua al minimo. Vorremmo trasformare l'agricoltura locale, collegando le aziende agricole e le comunità locali in un processo ambientalmente ed economicamente sostenibile.
Grazie a tutti voi per il supporto! |