Idrolato di calendula

I fiori di calendula arvensis, conosciuta anche con il nome di fiorrancio selvatico, sono noti per respingere i parassiti dal giardino e per avere incredibili proprietà curative. La calendula officinalis è stata usata per secoli per le ferite e irritazioni della pelle. I fiori di calendula sono sacri in India, e collane realizzate con le loro corolle sono spesso usate per ornare il collo di statue di dei e dee indù. Le proprietà della calendula la rendono utile per piccole ferite, graffi, contusioni, eruzioni cutanee, ustioni, tagli, punture di api: di solito è usata per lozioni da bagno, creme, oli da massaggio. Si tratta di una meravigliosa erba per la cura generale delle irritazioni della pelle. E' stata studiata l'efficacia degli oli di calendula arvensis e hypericum perforatum nella ricostruzione epiteliale delle ferite chirurgiche di parto con taglio cesareo, valutando la rigenerazione del tessuto. Ma la calendula è utile anche nel vostro giardino e nell'orto: respinge molti parassiti comuni, tra cui afidi, bruchi e vermi. Per tutti questi motivi, l'idrolato di calendula è utile per lenire la pelle irritata, per lievi scottature, punture di insetti; si può usare come tonico calmante per il viso; aggiunto all'acqua del bagno allevia i dolori. Ma serve anche a respingere i parassiti del giardino e si può usare per piccoli problemi sulla cute dei nostri animali domestici, o per piccole ferite alle zampe.

Note:

Riporre in frigorifero, o conservare in un luogo fresco per una migliore conservazione.

Fonti:

www.sardegnaricerche.it

www.iss.it (Istituto Superiore di Sanità)

www.academia.edu

Lawless J. Encyclopedia of Essential Oils

International Journal of Herbal Medicine

US National Library of Medicine - National Institutes of Health

Botanical.com website, a Modern Herbal by Maude Grieve

Aromatherapy: an A-Z, Patricia David, 1999 UK, Vermilion

Herbs and Healing Plants of Britain and Europe, Dieter Podlech, 1996 UK, Collins Nature Guides